chi siamo

Cenni storici.

L'Associazione Nazionale Protezione Animali e dell'Ambiente si costituisce nel 1982, con lo scopo di rendere effettivi e sostanziali i diritti degli animali, attraverso interventi "protezionistici, caratterizzati su 5 obiettivi essenziali:

1- Affidamento, a persona di sicura zoofilia per tutti quegli animali randagi che ci vengono segnalati.
2- Intervento nelle scuole elementari e medie per corsi di istruzione o di educazione ecologica alfine di preparare i ragazziad un impatto culturale con l’ambiente in cui vivono.
3- Riunioni, dibattiti e propaganda rivolti a ottenere un positivo consenso ed una maggiore attenzione da parte delle pubbliche istituzioni edi cittadini.
4- Assistenza e soccorso animali randagi e di quartiere;
5- Interventi legali per tutti quei casi di maltrattamenti, di violenze, di prevaricamenti e di strumentalizzazione contro gli animali, in quelle forme in cui essi vengono perpetrati.

Un particolare riferimento rivolgiamo alla lotta per l'abrogazione della legge del 12 giugno 1931 n. 924, modificata con la legge 1 maggio 1941, n. 615, relativa alla vivisezione ed alla sperimentazione sugli animali. Questi obiettivi che costituiscono l'asse portante della nostra Associazione, devono essere posti a confronto, con le istituzioni, con le persone e con il tempo. Quindi, solamente continuando ed osservando nuove esperienze, la nostra associazione avrà un ruolo da svolgere nella società.

Allorché abbiamo messo al servizio degli zoofili un rifugio, ci siamo posti degli interrogativi sulla efficacia futura dei nostri interventi che, peraltro,sono stati costanti e quotidiani. Non bastava ricoverare un animale, randagio e poi affidarlo amorevolmente, per risolvere il problema del randagismo, sentivamo che certamente mancava qualcosa e che questo, qualcosa era connaturato anche alla carenza culturale, dello zoofilo che solo con i suoi sentimenti di amore, non poteva avere una visione più mediatadel problema stesso. Attraversoun'indaginedocumentata,svolta da nostri amici, abbiamo constatato che uno dei mezzi più efficaci, per combattere il randagismo, è quello della sterilizzazione che, se praticata con rigore scientifico, Sicuramente esercita un controllo ragionevole sulle nascitedi quei cuccioli che altrimenti sarebbero votati ad una vita di sofferenza. Nel migliore dei casi. Circa gli altri obiettivi, più sopra accennati, chi ci segue conosce la nostra costanza nel perseguirli e soprattutto, nel settore della scuola, la nostra associazione è l'unica che opera con serietà e tenacia. In questo luogo dove si forma la coscienza del futuro cittadino, noi indichiamo un'ipotesi di convivenza civile che ci permetta una vita più aperta ai problemi della natura. Infine chiediamo ai nostri amici un contributo di idee, di critiche costruttive, di esperienze, di collaborazione attiva e chiediamo di metterci, ancora, nelle condizioni materiali di poter svolgere quei compiti che, volontariamente, ci siamo imposti e che, soprattutto insieme possiamo realizzare. L'A.N.P.A. è un'associazione moderna per una società in pieno sviluppo quindi è proiettata realisticamente alla risoluzione di tutti quei problemi connessi alla natura e alla realtà stessa dell'uomo. Aderirvi non solo vuol dire partecipare in prima persona ad un ideale comune, ma vuol dire anche, credere ai principi di pace di libertà e di vita, che da sempre, regolano la Vita democratica dell'uomo.

Login

Register

terms & conditions